Strangozzi al Peperoncino Brancaleone da Norcia
Descrizione
Strangozzi al Peperoncino
Gli strangozzi al peperoncino, tipici della cucina umbra, sono prodotti secondo la tradizione con sola semola di grano duro ed aromatizzati nell'impasto con peperoncini in polvere.
La particolare porosità di questa specialità consente di trattenere molto bene qualsiasi tipo di condimento.
La particolarità porosità di questa specialità consente di trattenere molto bene qualsiasi tipo di condimento.
Ottimi con salsa tartufata, con aglio, olio extra vergine d'oliva e peperoncino, con pesto alla genovese o con semplice pomodoro e basilico o con la crema di cinghiale.
La particolare porosità di questa specialità consente di trattenere molto bene qualsiasi tipo di condimento.
La particolarità porosità di questa specialità consente di trattenere molto bene qualsiasi tipo di condimento.
Ottimi con salsa tartufata, con aglio, olio extra vergine d'oliva e peperoncino, con pesto alla genovese o con semplice pomodoro e basilico o con la crema di cinghiale.
Scheda Tecnica
Paese di coltivazione del grano: Italia
Paese di mulitura: Italia
Può contenere tracce di molluschi e senape.
La lenta essiccazione a bassa temperatura di questo prodotto
consente hai componenti di rimanere inalterati e di conservale il sapore originale.
Semola di grano duro,acqua,pomodoro disidratato in polvere 1 %, peperoncini disidratati in polvere 1%. | |
Valori medi nutrizionali (per 100gr) | |
Proteine: | 11 gr |
Carboidrati di cui zuccheri: |
72 gr 3,5 gr |
Grassi di cui saturi: |
1,5 gr 0,3 gr |
Valore energetico: | 346 Kcal/1446 Kj |
Sale | 0 gr |
Peso: 500 gr
Modalità di conservazione
Conservare in luogo fresco ed asciutto.Quantita' ideale per 6 persone TMC: DATA DI SCADENZA |